La famiglia Pascale, storicamente, utilizzava il podere a Fosdinovo sin dal 1992. Successivamente, Francesca, la figlia del capofamiglia Gerardo, lancia l’idea di espandere la produzione abbracciando il mondo del vino. La bellezza dei poggi di Fosdinovo, il richiamo della natura, si unisce quindi alla volontà di valorizzare i terreni sottostanti l’oliveto e dare un impulso alla nascente agricoltura locale. L’Azienda Agricola Pascale Francesca si distingue come biologica sino dalla sua partenza: non affliggere e nemmeno applicare “spinte” chimiche al normale ciclo della natura. Dal 2008 al 2009 si procede alla preparazione del terreno. Nel 2010 viene impiantato il Vermentino, seguito dal Vermentino Nero, dal Canaiolo e dal Merlot. Il terreno è prevalentemente argilloso, minerale, con forte spinta di acidità sul prodotto finale, valorizzato anche dalla rigogliosa macchia mediterranea, dalle ginestre, querce e corbezzoli presenti lungo i sentieri. Nel 2013 viene effettuata la prima vendemmia. Dal 2015 la vinificazione, con l’enologo Claudio Felisso, è autonoma ed effettuata nelle nuove cantine terminate nel 2016.
PRODOTTI PRINCIPALI
SCHEDE TECNICHE